
Tutti gli eventi, se non diversamente specificato, si tengono a Saronno Viale Santuario, 15 presso l’Auditorium della Scuola Aldo Moro ogni secondo Venerdì del mese alle ore 21.00. L'ingresso è sempre gratuito.
21 – 22.09.2024 – ESCURSIONE: RIFUGIO CITTA’ DI BUSTO

Dalla diga di Morasco al panoramico rifugio dell’alta Val Formazza, con salita facoltativa al Blinnenhorn (m 3374, ore 3,5) o alla Punta dei Camosci (m 3043, ore 2).
Maggiori dettagli nella locandina
06.10.2024 – ESCURSIONE: MONTE SESSARIENTE

Salita dai Monti di Motti (m 1060) alla panoramica cuspide rocciosa che domina la Piana di Magadino, con ampia vista sull’alto Lago Maggiore.
Maggiori dettagli nella locandina
11.10.2024 – LADAKH E ZANSKAR

Alla scoperta della remota regione Himalayana dell'India settentrionale. Un’avventura per immergersi nella cultura buddista tibetana, tra antichi monasteri, festival religiosi tradizionali tra paesaggi mozzafiato di vette montuose, ghiacciai imponenti e valli profonde.
Relatore: Marco Trucchi
19-20.10.2024 – GITA: WEEKEND ROSSO

Tra Franciacorta e Valtellina, dai castelli e gli antichi borghi della Valtellina alle Torbiere del Sebino e la Franciacorta, alla scoperta dei loro vini e delle loro specialità gastronomiche.
Maggiori dettagli nella locandina
08.11.2024 – EAST AFRICA MOTAROAID

Una grande avventura africana che realizza un percorso di straordinario interesse naturalistico e ambientale. Una totale immersione nelle bellezze naturali dell’East Africa tra piste rosse, foreste, savane e una fauna incredibilmente ricca.
Relatore: Guido Schmidt
09-10.11.2024 – ESCURSIONE: CHAMPORCHER

Chiusura della stagione escursionistica a Champorcher, dove avremo un’intera struttura a nostra disposizione e in completa autogestione, con ricco cenone, balli e bicchierate, oltre a varie escursioni facoltative nei dintorni, in particolare verso i laghi del Parco del Monte Avic.
Maggiori dettagli nella locandina
13.12.2024 – ALBERTA E BRITISH COLUMBIA

I grandi parchi del Far West canadese, lungo la catena delle Montagne Rocciose, Jasper, Banff, Glacier National Park, Yoho, Kootenay. Monti, ghiacciai, fiumi ed immense foreste incontaminate fino a Vancouver Island affacciata sull'Oceano Pacifico.
Relatore: Antonino Grassia
10.01.2025 – POLINESIA

Le meraviglie delle isole della Polinesia in un viaggio nella cultura e nella bellezza unica di queste isole tropicali. Attraverso paesaggi mozzafiato, lagune incantevoli e immersi in un mare di acque cristalline alla scoperta di fondali di incredibile fascino.
Relatore: Antonio Carabotto
14.02.2025 – BUTHAN

Nello scenario della Grande Himalaya, esplorando l'isolato Regno del Bhutan con i suoi monasteri e la sua gente. Un'esperienza unica che unisce la maestosità delle montagne himalayane alla ricchezza culturale di un’affascinante destinazione.
Relatrice: Alessia Comparetti
22-23.02.2025 – ESCURSIONE: REFUGE DE CHARDONNET

Ciaspolata al Refuge du Chardonnet, con partenza da Nevache, nell’incontaminata valle della Clarée, e salita facoltativa al Col du Chardonnet.
Maggiori dettagli nella locandina
14.03.2025 – BANGLADESH, IL PAESE DEI MILLE FIUMI

Basta un colpo d’occhio alla mappa del Bangladesh per rendersi conto della rilevante parte che i fiumi ricoprono nella vita di questo Paese. In Bangladesh di fiumi ce ne sono più di settecento! Qui passano il Gange, il Brahmaputra e il Meghna, che formano il più grande delta del mondo.
Relatore: Giancarlo Banfi
16.03.2025 – GITA: WEEK-END BIONDO

In Val d’Aosta, visita guidata dei Castelli di Issogne e di Fenis e poi in una birreria artigianale aostana, con visita degli impianti, degustazione e ricco pranzo con specialità locali.
Maggiori dettagli nella locandina
05 – 06.04.2025 – ESCURSIONE: WEEK-END AZZURRO

Camminata tra il mare e i monti della Riviera Ligure dedicato al Finalese, nella Riviera delle Palme, per la panoramica salita al Monte Carmo, principale elevazione nella catena costiera della Riviera di Ponente.
Maggiori dettagli nella locandina
11.04.2025 – ROUTE 66

Traversata in auto lungo la Route 66 da Chicago a Los Angeles, attraverso le grandi praterie, le Montagne Rocciose e i grandi parchi nazionali del Far West. Un viaggio epico che esplora la vastità e la diversità dei paesaggi americani offrendo un’esperienza indimenticabile.
Relatore: Davide Raffa
09.05.2025 – ISLANDA, L’ISOLA DOVE LA NATURA DA SPETTACOLO

Cascate maestose, ghiacciai imponenti, fiumi serpeggianti e laghi cristallini. Le acque termali rigenerano, mentre geyser e vulcani mostrano la potenza della terra. Scogliere a picco ospitano pulcinelle di mare, mentre vallate verdi ci avvolgono in paesaggi incontaminati e solitari.
Relatore: Pino Lovo
18-19.05.2025 – GITA: WEEK-END AZZURRO

Maggiori dettagli nella locandina
01 – 04.05.2025 – GITA: STRASBURGO E SVEVIA

La gita quest’anno sarà dedicata a Strasburgo e alla Svevia ricca di bellezze artistiche e suggestivi centri storici che conservano ancora l’impronta medioevale. Dal fascino di Strasburgo, con la sua suggestiva Vieille Ville racchiusa tra le rive dell'Ill, al fastoso Castello di Ludwigsburg, i medievali centri storici di Esslingen e Rottweil, gli storici palazzi e le eleganti piazze di Stoccarda, l'antica abbazia cistercende di Bebenhausen, il possente castello degli imperatori Hohenzollern..., fino alla romantica Tubinga, con le sue case colorate distese lungo il Neckar e le piazzette acciottolate circondate da case a graticcio.
Maggiori dettagli nella locandina
13.06.2025 – I KOROWAY DI PAPUA

Alla ricerca delle ultime tribù integre dei Koroway. Contattati dall'uomo bianco per la prima volta nel 1974, i Koroway sono tra le ultime tribù più isolate del mondo e vivono su case costruite sugli alberi con altezza che possono arrivare anche a 50 mt dal suolo.
Relatore: Alessandro Omassi

Siamo ormai giunti al termine di una intensa programmazione ed ora è tempo di una meritata vacanza. Nell'augurarvi un'estate piena di viaggi interessanti in lungo e in largo per il globo, vi aspettiamo per l'inizio della nuova stagione di attività organizzate dall'Angolo dell'Avventura. Consultate le pagine del sito per avere gli aggiornamenti sul nuovo calendario.